La sindrome dell’occhio secco è una patologia oculare che consiste in un’alterazione qualitativa e quantitativa del film lacrimale.
La sindrome viene comunemente classificata in due tipologie:
Il film lacrimale è quella sottile pellicola che riveste la superficie della cornea e agisce da mediatrice tra l’occhio e l’ambiente esterno. Questa pellicola è ricca di numerose sostanze nutritive e protettive. Il film lacrimale è composto da tre strati principali:
Il film lacrimale garantisce la corretta lubrificazione dell’occhio e l’ossigenazione della cornea
Cause di secchezza oculare:
Diagnosi:
Test di Shirmer: consente di misurare la quantità di produzione lacrimale.
tramite l’utilizzo di due piccole strisce di carta assorbente posizionate all’interno del fornice palpebrale inferiore di entrambi gli occhi, misurando la lacrimazione dopo 5 minuti.
Copyright @ Casa Verde. Developed By Berry Digital